Reggio, domani al liceo scientifico inizia il corso di Kitesurf

15-10-2014
All News

Domani, alle ore 9.30, presso la sala conferenze annessa alla palestra delLiceo Scientifico “A. Volta” di Reggio Calabria, si aprirà il corso teorico-laboratoriale: “Kitesurf: passione per lo sport e per il mare”, rivolto agli studenti della prima classe ad indirizzo sportivo ed a quelle a “curvatura sportiva”.

Dopo i saluti istituzionali del Dirigente Scolastico Prof.ssa Angela Maria Palazzolo interverrà il dott. Fabio Colella, vicepresidente del CONI Regionale e Presidente FIV VI Zona, il quale aprirà i lavori introducendo gli aspetti peculiari degli sport del mare. Si entrerà, di seguito, nel vivo del corso teorico-laboratoriale con l’istruttrice, esperta internazionale di kitesurf,  Bianca Forzano, giovane ingegnere di Reggio Calabria che, oltre a fornire le basi teoriche della disciplina sportiva, spiegherà il motivo per cui la passione per lo sport ed il mare spinge a quelle scelte radicali che “stravolgono la vita” : Bianca Forzano, infatti, trascorre ben dieci mesi l’anno a Cabarete (Repubblica Domenicana) per praticare ed insegnare il kitesurf, promuovendolo inoltre come stile di vita. Seguirà l’intervento della Prof.ssa Santa Borrello, docente di Fisica e Sport  nel corso a curvatura sportiva, dal titolo  “Aerodinamica del kite”, in linea con gli obiettivi dell’indirizzo sportivo che prevedono la ricaduta curricolare dei vari approfondimenti tematici.

Dopo la fase teorica  gli studenti si trasferiranno a Punta Pellaro per passare alla fase laboratoriale – sportiva che si concluderà con la consegna degli attestati che certificheranno  le  competenze acquisite.

Il Kitesurfing, attività che sta appassionando giovani e meno giovani di tutto il mondo, oltre ad essere un’attività affascinante, sviluppa autocontrollo e favorisce comportamenti responsabili nei confronti del comune patrimonio ambientale. L’avviamento al kitesurf rientra pienamente tra gli obiettivi specifici dell’indirizzo sportivo che mira a far conoscere agli studenti sia le discipline più praticate sia gli sport minori, tra cui quelli acquatici occupano un posto privilegiato nel nostro territorio,  perché praticabili in tutti i mesi dell’anno. Il mix vento-mare è una ricchezza inestimabile e va valorizzato pienamente, innanzi tutto attraverso l’educazione e la sensibilizzazione dei nostri giovani perché possa veicolare senso di appartenenza alla nostra terra oltre che rafforzare l’insieme dei valori etici legati allo sport.


02-01-2023 Didattica

Come auto lanciare il kitesurf

In questo video spieghiamo come auto-lanciare un kite. Si tratta di un metodo semplice. Questo metodo è veloce e relativamente poco...
20-07-2022 Boards

ELEVEIGHT MASTER TWIN-TIP

Il Master unisce il meglio di entrambi i mondi in termini di prestazioni freeride e freestyle radicali. Abbiamo fuso un design superiore,...
20-06-2022

In Italia il primo Programma di Sviluppo del kite paralimpico

Il primo Programma di Sviluppo Paralimpico organizzato da World Sailing, la federazione mondiale della vela...
15-09-2021

UNA VERA AVVENTURA CON TC!

Nel corso dell'ultimo anno, mentre molti di noi potevano solo sognare di partire, Tom Court invece non ha semplicemente smesso di...
13-09-2021 Viaggi

Locked Down in Cape Town with Nick Jacobsen

Ecco, questo è il tipo di "Locked Down " che ci piace vedere! Dalla Table Top...
12-09-2021

CAMBIAMENTI NEL TEAM DI PROGETTAZIONE DELLA NORTH KITEBOARDING

Notizie di un cambiamento al timone del design del kite per North in questo comunicato stampa che è...