Campionato Italiano FISW Surf Games 2017

21-10-2017
Competizioni

Dal 23 al 29 Ottobre a Oristano la 2ª edizione della
“K38 Training Academy” che forma i Baywatch italiani

Da lunedì 23 a domenica 29 ottobre 2018 K38 Italia organizza in contemporanea con il
Campionato Italiano assoluto FISW Surf Games 2017 presso il “Surf Camp Capo Mannu”
(Oristano) la seconda edizione del K38 Training Academy, il percorso professionalizzante
dedicato a bagnini brevettati e conduttori di moto d’acqua da soccorso (ma aperto anche agli
aspiranti che desiderano avvicinarsi al mondo del salvataggio) che ha l’obiettivo di formare
soccorritori in grado di intervenire tempestivamente e in sicurezza anche in condizioni di mare
agitato per il recupero, trattamento e trasporto di traumatizzati e attrezzature sportive
mediante Aquabike e SUP da soccorso. Un training realizzato da esperti di primo intervento, atleti
e professionisti che porta il soccorritore a operare secondo gli standard mondiali di K38
International, fornendo un livello di competenze al pari dei Baywatch americani.
K38 Italia e le Aquabike da soccorso
La livrea bianca e rossa, la scritta RESCUE e la barella gialla: “Chiamarla moto d’acqua sarebbe
come definire un’ambulanza un furgone con la barella” dichiara Fabio Annigoni, ex campione
nazionale di moto d’acqua fondatore di K38 Italia e oggi nel gruppo direzionale di K38
International. La barella fissata saldamente alla moto lavora a pelo d’acqua facilitando il recupero
del pericolante con minori sollecitazioni rispetto a gommoni o altri natanti ma ne cambia
drasticamente i pesi, le misure, il baricentro e lo stile di guida richiedendo una formazione specifica
volta a valorizzare la velocità di varo e la manovrabilità in condizioni meteo-marine avverse.
La normativa vigente che regola l’impiego delle Aquabike da salvamento non prevede alcuna
formazione specifica oltre alla patente nautica per il conducente e il brevetto di bagnino per chi
opera sulla barella ma, come per guidare un’ambulanza servono competenze che vanno oltre la
patente B, in un panorama complesso quale il soccorso in acqua è necessaria la massima
consapevolezza e un’adeguata conoscenza tecnica per intervenire correttamente. Solo in mano ad
un conduttore preparato l’Aquabike può fare la differenza, sottolinea Annigoni.
I nuovi sport e le emergenze in mare
Fino a pochi anni fa erano solo i Surf e i Windsurf con loro vele stagliate sul mare a far drizzare i
capelli ai bagnini. Ora sono i Kitesurf, con i loro “paracadute” dotati di funi che possono
imprigionare mortalmente lo sportivo e mandare in panne le eliche dei soccorsi, o le nuove pinne
“foil”, vere lame di rasoio che sollevano le tavole dall’acqua. Per questo il programma
dell’Academy non si limita alle tecniche di nuoto, all’approccio psicologico al paziente e alla
mobilizzazione del traumatizzato mediante Aquabike da soccorso ma estende la formazione al
recupero in sicurezza di Kitesurf, Windsurf e Surf. Gli allievi, operatori del soccorso con vari livelli
di esperienza, avranno la possibilità di supportare le iniziative che, in questa settimana, rendono la
West Coast Sarda una zona calda per gli sport acquatici e di confrontarsi quotidianamente coi
veterani di K38 Italia sottoposti alla revisione triennale delle competenze che durante il Camp
parteciperanno a corsi di aggiornamento.
Sul sito Web Site
aggiornati sulle tappe formative.
Link video: https://g oo.gl/9tvkFU

Campionato Italiano FISW Surf Games 2017
Campionato Italiano FISW Surf Games 2017
Campionato Italiano FISW Surf Games 2017
Campionato Italiano FISW Surf Games 2017
Campionato Italiano FISW Surf Games 2017
Campionato Italiano FISW Surf Games 2017
Campionato Italiano FISW Surf Games 2017
Campionato Italiano FISW Surf Games 2017
Campionato Italiano FISW Surf Games 2017
Campionato Italiano FISW Surf Games 2017
Campionato Italiano FISW Surf Games 2017
Campionato Italiano FISW Surf Games 2017
02-01-2023 Didattica

Come auto lanciare il kitesurf

In questo video spieghiamo come auto-lanciare un kite. Si tratta di un metodo semplice. Questo metodo è veloce e relativamente poco...
20-07-2022 Boards

ELEVEIGHT MASTER TWIN-TIP

Il Master unisce il meglio di entrambi i mondi in termini di prestazioni freeride e freestyle radicali. Abbiamo fuso un design superiore,...
20-06-2022

In Italia il primo Programma di Sviluppo del kite paralimpico

Il primo Programma di Sviluppo Paralimpico organizzato da World Sailing, la federazione mondiale della vela...
15-09-2021

UNA VERA AVVENTURA CON TC!

Nel corso dell'ultimo anno, mentre molti di noi potevano solo sognare di partire, Tom Court invece non ha semplicemente smesso di...
13-09-2021 Viaggi

Locked Down in Cape Town with Nick Jacobsen

Ecco, questo è il tipo di "Locked Down " che ci piace vedere! Dalla Table Top...
12-09-2021

CAMBIAMENTI NEL TEAM DI PROGETTAZIONE DELLA NORTH KITEBOARDING

Notizie di un cambiamento al timone del design del kite per North in questo comunicato stampa che è...