×
Info
SurfTribe.it
Surfing with friends
Surf
Surf
All News
Spots
Gallery
Windsurf
Windsurf
All News
Spots
Catalogo
Gallery
Kitesurf
Kitesurf
All News
Spots
Gallery
Snowboard
Snowboard
All News
Impianti / Park
Gallery
SUP
SUP
All News
Spots
Gallery
Skate
Skate
Gallery
All News
Skate park
All News
Spots
Gallery
Open Menu
Home
Surf
All News
Spots
Gallery
Windsurf
All News
Spots
Catalogo
Gallery
Kitesurf
All News
Spots
Gallery
Snowboard
All News
Impianti / Park
Gallery
SUP
All News
Spots
Gallery
Skate
Gallery
All News
Skate park
×
Filtri ricerca spots
Luogo
oppure cerca per quando andare
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
Filtri
Continente
Africa
Americhe
Asia
Europa
Oceania
Nazioni
Belgium
Croatia
Cyprus
Denmark
England
Estonia
France
Germany
Greece
Ireland
Islanda
Italy
Malta
Netherlands (Paesi Bassi)
Norway
Portugal
Russia
Scotland
Slovenia
Spain
Wales
Regioni
Andalucia
Asturias
Balearic Islands
Canary Islands
Cantabria
Cataluna
Communidad Valencian
Galicia
Murcia
Pais Vasco (Basque Country)
Citta
Santander
Spots
Ajo
El Brusco
Galizano
La Concha
La Cuchia
Langre
Laredo
Liencres
Los Locos
Noja
Orion
Oyambre
Playa de ris
Sardinero
Laredo Oriñon
Santander Castro Urdiales
Santander San Vicente de la Barquera
Santander Somo
Santander Suances
Santoña Santoña
Torrelavega Miengo
Come arrivare da:
Sei in: »
Europa
»
Spain
»
Cantabria
»
Santander
»
Torrelavega Miengo
Siguiendo por la autovía con dirección Torrelavega y a aproximadamente a 17 km de Santander alcanzamos el Municipio de Miengo y que por la CA-232 nos lleva hacia la costa. Sus playas están bastante apartadas y relativamente poco concurridas, por lo que posiblemente habrá que preguntar por dónde se accede a ellas.
Hourly Forecast 8 days
Viaggiare Sicuri Spain
Ultimo aggiornamento:
09/10/2024
Indicazioni generali, ordine pubblico e criminalita'
La congiuntura politica, che aveva portato a manifestazioni di protesta e a scontri tra manifestanti e Forze dell'Ordine a Barcellona e in numerose città catalane, é sensibilmente migliorata. Non si possono escludere ulteriori iniziative, estemporanee o indette con preavviso ridotto, che potrebbero far registrare disadi, con riflessi su mobilità e sicurezza. E’ pertanto opportuno mantenersi sempre aggiornati sugli sviluppi della situazione e seguire le indicazioni delle Autorità locali, evitando le zone eventualmente interessate dalle dimostrazioni. Per informazioni sulle condizioni del traffico in Catalogna si consiglia di monitorare gli account twitter.com/transit e twitter.com/emergenciescat, per l’aeroporto di El Prat di Barcellona l’account della società aeroportuale AENA twitter.com/aena). Come in tutte le grandi città europee, anche in quelle spagnole si registrano fenomeni di microcriminalità. In alcune località turistiche si sono verificati episodi violenti, che hanno coinvolto anche connazionali.
Rischio terrorismo
Anche a seguito degli attentati di agosto 2017 a Barcellona e a Cambrils, le Autorità locali mantengono elevate le misure tese a prevenire eventuali minacce di attacchi terroristici, in particolare nei luoghi ritenuti “sensibili” come aeroporti, stazioni, metropolitane, grandi centri commerciali e, in generale, luoghi ad elevata frequentazione, nei quali si raccomanda di prestare attenzione, specialmente in connessione con particolari ricorrenze, festività e periodi dell’anno.Dal 3 maggio 2018 la fazione armata del movimento indipendentista basco ha annunciato la propria dissoluzione, dopo l'annunciata rinuncia all’attività terroristica del 2011 e la consegna volontaria del proprio arsenale alle autorità nel 2017.
Rischi ambientali e calamita' naturali
L’Arcipelago delle Canarie, per la sua prossimità con il continente africano, risulta frequentemente interessato dal fenomeno meteo della “calima”, che si produce nell’atmosfera per effetto di venti caldi provenienti da est/sud-est, caratterizzati dalla elevata concentrazione di particelle di polvere e di sabbia in sospensione, in grado di ridurre notevolmente la visibilità e di procurare disturbi di natura respiratoria, in particolar modo a coloro che soffrono di patologie croniche.Il Servizio di Emergenza del Governo delle Canarie, in collaborazione con l’Agenzia statale di meteorologia (AEMET), è solito diramare, attraverso il proprio sito internet, in occasione di eventi particolarmente significativi, avvisi di preallerta, informando la popolazione e suggerendo le opportune norme comportamentali da osservare per mitigare gli effetti del fenomeno.
Aree di particolare cautela
Si raccomanda di prestare particolare attenzione nelle aree di seguito indicate:a) Madrid: mercato domenicale del "Rastro", Centro Storico e zona della Puerta del Sol, Mercato San Miguel, Plaza S. Ana, Parco del "Retiro", aeroporto di Madrid Barajas;b) Barcellona: Porto, le Ramblas, il Raval, il Barrio Gótico, la Sagrada Familia, Playa de la Barceloneta, i grandi magazzini, aeroporto del Prat, autostrade e stazioni di servizio (frequenti casi di rapina sui tratti autostradali, in particolare l’autostrada mediterranea AP7). Il Comune di Barcellona ha realizzato una serie di raccomandazioni per migliorare la protezione e la sicurezza di coloro che visitano la città, così come per promuovere comportamenti civili. Le linee guida fornite dall’amministrazione cittadina sono reperibili al seguente link: https://ajuntament.barcelona.cat/seguretatiprevencio/en/welcome-to-barcelonab) Zone costiere: Costa Brava, Costa del Sol e principali località turistiche della costa mediterranea;c) Canarie: località di maggiore affluenza turistica in particolare, Playa de las Américas a Tenerife e Playa del Inglés a Gran Canaria;d) Siviglia: Plaza de España, centro storico, Alameda de Hérculuse, Barrio de Santa Cruz (borseggio). Parcheggi pubblici limitrofi alla Cattedrale (furti nelle autovetture);e) Palma di Maiorca: centro storico nelle ore serali;f) Ibiza: centro storico e principali spiagge;g) Cordoba: Juderia, Mezquita, centro storico (borseggio). Parcheggi non custoditi: furti nelle autovetture.
Avvertenze
Si consiglia ai connazionali di:- registrare i dati del proprio viaggio su DOVESIAMONELMONDO;- consultare il sito dell’Ambasciata d’Italia a Madrid, del Consolato Generale a Barcellona e del Vice Consolato d'Italia ad Arona - Tenerife ;- segnalare alla polizia bagagli o oggetti sospetti lasciati incustoditi;- recare con sè copia dei propri documenti e titoli di viaggio, e copia digitale degli stessi anche in un server remoto, come ad esempio un "cloud", conservando gli originali in luoghi custoditi (albergo, ecc.);- mantenere sempre un atteggiamento vigile e usare accorgimenti per la corretta custodia dei propri effetti personali (per ogni utile approfondimento al riguardo, si rimanda alle pagine di consigli/avvisi per i turisti dei siti web www.consmadrid.esteri.it, www.consbarcellona.esteri.it e www.consarona.esteri.it);- evitare manifestazioni e ogni tipo di concentrazione di folla, che potrebbero essere organizzati anche con brevissimo preavviso specialmente in Catalogna e nelle regioni Basche di San Sebastián e Bilbao. Si raccomanda di mantenersi sempre aggiornati attraverso i mezzi di informazione;- effettuare per tempo le prenotazioni alberghiere, specialmente nel periodo estivo, nelle zone turistiche di tutta la costa mediterranea e delle Isole Baleari e Canarie (ove si registra spesso il tutto esaurito);- prestare attenzione nei locali notturni e discoteche, tenendo conto che si sono registrati comportamenti particolarmente aggressivi nei ricorrenti incidenti avvenuti in località turistiche quali Lloret del Mar, Salou o Ibiza;- sporgere denuncia alle locali autorità di polizia nel caso si subisca un furto. Si registrano furti a danno di veicoli con targa straniera effettuati da gruppi organizzati in prossimità di aree di sosta e stazioni di servizio.
Dati Paese
Capitale: MADRIDPopolazione: 47.326.687Superficie: 505.970 Km2 Fuso orario: stessa ora italiana nella penisola iberica e alle Baleari; -1 ora alle isole Canarie. Lingua: spagnolo, catalano, basco, gallego.Religione: cattolica Moneta: Euro Prefisso dall'Italia: 0034 Prefisso per l'Italia: 0039 Clima: clima mediterraneo al sud, continentale al centro, atlantico al nord-ovest.
Documentazione necessaria all'ingresso nel Paese
A proposito di...
Santander
Cantabria
La Cantabria ha belle spiagge su cui si infrangono onde divertenti, adatte a tutti i livelli. In estate, in particolare, le onde e il clima sono perfette per i principianti e la vita notturna con i suoi party scatenati vi terrá impegnati tutta la notte!
La Cantabria ha molti beach breaks di buon livello, ma un basso numero di reefs. Quindi la costa non valorizza al meglio le grosse mareggiate invernali, mentre beneficia delle piccole e medie swell. La zona lavora con mareggiate da Nord e Nord-Ovest. L’affollamento è inferiore rispetto ai Paesi Baschi ma i locals tendono ad essere più gelosi delle loro onde; detto questo, rispettando loro e le regole basilari di come stare in acqua, difficilmente si avranno problemi. Durante l’estate, le belle spiagge di Somo richiamano molte persone provenienti da tutta Europa che desiderano imparare il surf.
Indirizzi utili
surf33
Shops location
Estas a punto de entrar en la web de SURF 33, la m
Street View
Video