Con il 54,4% dei voti, Mohamed Muizzu, sindaco di Malè e candidato del partito di opposizione Progressive Party of Maldives (PPM), è stato eletto al ballottaggio del 30 settembre 2023 come nuovo Presidente delle Maldive, sconfiggendo il Presidente uscente Mohamed Solih del Maldivian Democratic Party (MDP), fermatosi appena sotto il 46%. Le ultime elezioni nelle Maldive (presidenziali nel settembre 2023 e per il Parlamento nell'aprile 2024) si sono svolte in maniera ordinata e senza incidenti. I toni della campagna elettorale si sono mantenuti bassi e privi di particolari eccessi. Il trasferimento di poteri, ordinato dopo la vittoria del Presidente Muizzu, certifica l'affermazione del principio dell'alternanza e - di riflesso - il buono stato della democrazia maldiviana. Nel Paese si possono comunque svolgere manifestazioni di carattere politico o sindacale, che potrebbero anche sfociare in violenze, per cui si consiglia di adottare sempre un comportamento improntato alla prudenza. Si segnala, inoltre, che le Maldive sono un Paese di religione musulmana e si suggerisce pertanto di osservare, durante la permanenza a Malè o, comunque, in aree esterne ai resort, una condotta sobria, per evitare di urtare le sensibilità locali.
Il Paese condivide con il resto del mondo l’esposizione al rischio del terrorismo internazionale: da non dimenticare che è stata accertata la presenza, all'interno di gruppi terroristici internazionali, di un certo numero di "foreign fighters" maldiviani, che hanno fatto rientro in patria.
A chi si trovi nella Capitale, si raccomanda di evitare luoghi di raduno (anche pacifici) e di mantenere un alto livello di allerta.Si suggerisce particolare cautela ove si decida di soggiornare in una delle Guest Houses nell’isola di Maafushi, ove ha sede un penitenziario di alta sorveglianza, in prossimità del quale si sono registrate manifestazioni.
Si consiglia ai connazionali di:- registrare i dati relativi al viaggio su DOVESIAMONELMONDO;- tenersi alla larga da manifestazioni e assembramenti di qualsiasi genere durante un’eventuale permanenza a Malé e negli altri centri abitati;- adoperare la massima cautela e di tenersi costantemente informati circa le condizioni di sicurezza, seguendo le indicazioni delle Autorità locali;- attenersi alle leggi e alle usanze vigenti, mantenendo sempre un rigoroso rispetto delle sensibilità locali, specialmente durante le festività religiose, in particolare in caso di visita nella Capitale Malé oppure di permanenza presso Guest Houses nelle isole abitate da Maldiviani;- evitare di mangiare, bere o fumare in pubblico tra l’alba e il tramonto, in particolare al di fuori dai villaggi turistici ospitanti, soprattutto nel periodo del Ramadan;- non effettuare le immersioni al di sotto dei trenta metri di profondità, sono vietate;- non effettuare la pesca subacquea, è assolutamente vietata;- non sottovalutare le correnti marine. - fare attenzione al divieto del nudismo ed al rispetto dei luoghi di culto (moschee) presenti in tutte le isole;- indossare abiti che coprano spalle e gambe, durante la visita alle isole abitate dai locali.Si consiglia inoltre di evitare l’importazione di cassette audiovisive o DVD che, essendo soggetti a censura, rischiano di essere trattenute per periodi anche lunghi, dalla dogana aeroportuale. E’ severamente vietato lavorare senza permesso di lavoro.
Si ricorda che, in caso di necessità, ci si può rivolgere al Consolato Onorario a Malé (tel.: 009603342071; reperibilità: 00960 7786773; e-mail male.onorario@esteri.it.). Si invitano i connazionali a contattare anche l’Ambasciata d’Italia in Colombo, (tel.: 0094112588388, 0094112508418; reperibilità: 0094777488688; mail: ambasciata.colombo@esteri.it), competente sulle Maldive ancorchè basata in Sri Lanka.
Capitale: MALE’Popolazione: 525.994 (2023)Superficie: 298 km2Fuso orario: +4h rispetto all'Italia, +3h quando in Italia vige l'ora legale.Lingue: lingua ufficiale il dhivehi; correntemente parlati inglese e arabo.Religioni: musulmana sunnita.Moneta: Rufiyaa delle Maldive (MVR) Telefonia:Prefisso per l´Italia: 0039Prefisso dall´Italia: 00960 Clima: tropicale - monsonico, con temperature medie tra i 27 ed i 35 gradi centigradi. L'arcipelago è sottoposto a due monsoni: quello da Sud-Ovest tra maggio e ottobre, che colpisce soprattutto le isole nel nord; quello da Nord-Est, meno violento, tra novembre e aprile, che colpisce soprattutto la parte centrale: in questi periodi le piogge sono frequenti.