W SW SE S NW NE N E Termico
Il livello di sicurezza nel Paese permane elevato, sebbene, nelle grandi città tedesche, in particolare in alcune zone di Berlino e di Francoforte (Stazione Centrale), si assista ad un sensibile aumento di borseggi e di furti.
Si sono verificati di recente attacchi e aggressioni in luoghi pubblici particolarmente affollati, che hanno causato vittime. Le Autorità tedesche hanno ulteriormente rafforzato le misure di sicurezza presso i luoghi ritenuti “sensibili”, anche in connessione con particolari ricorrenze, Festività e periodi dell’anno. Si conferma l’alto livello di allerta, in relazione a possibili eventi di carattere terroristico, in particolare durante le Festività. Si raccomanda sempre la massima prudenza e di voler, altresì, monitorare i media e seguire le indicazioni delle Autorità locali.
Si consiglia ai connazionali di:- registrare i dati del proprio viaggio su DOVESIAMONELMONDO oppure scaricare l'App dell'Unità di Crisi;- elevare la soglia di attenzione, soprattutto nei luoghi pubblici e ad alta frequentazione e di seguire scrupolosamente le indicazioni delle Autorità locali;- mantenere un atteggiamento vigile, soprattutto nelle vicinanze dei monumenti e all’interno e all’uscita della metro;- recare con sé copia dei propri documenti e titoli di viaggio, conservando gli originali in luoghi custoditi (albergo etc.);- in caso di incidente stradale, fermarsi ed attendere pazientemente l’arrivo della Polizia, (che, solitamente, parla solo la lingua locale) che ha l’incarico di accertare la dinamica dell’incidente, redigendo il rapporto con l’indicazione delle responsabilità. Anche se si raggiunge un’intesa con la controparte, anche in caso di danno quasi irrilevante, è sconsigliato l’abbandono del luogo dell’incidente prima dell’arrivo della Polizia, perchè potrebbe porre l’autista in una situazione di responsabilità, anche penale per essersi allontanato. Si ricorda che, una sanzione amministrativa (multa) pervenuta in Italia e non pagata, si trasforma, dopo qualche mese, in una responsabilità penale a carico dell’inadempiente, con negative ripercussioni al momento di un futuro viaggio in questo Paese (es. possibilità di arresto, ritiro della patente, ecc.).Si rammenta, inoltre, che la circolazione su strade innevate o ghiacciate senza pneumatici invernali comporta una sanzione amministrativa e, in caso di incidente, influisce negativamente sull'attribuzione della colpa.Si segnala, infine, che viaggiare sui mezzi pubblici senza adeguato titolo di viaggio, costituisce in Germania un reato penale.
Capitale: BERLINOPopolazione: 83,28 milioni (2023)Superficie: 357.030 km2Fuso orario: stessa ora rispetto all’ItaliaLingue: Tedesco. Diffuse inglese e franceseReligioni: Protestante, CattolicaMoneta: EuroPrefisso dall’Italia: 0049 + prefisso senza lo zeroPrefisso per l’Italia: 0039Clima: clima continentale europeo, molto freddo in inverno.