__Sinistre __Destre __Centrali _Side shore _On Shore _Off Shore W SW SE S NW NE N E
Dall’inizio del 2024, si sono verificati numerosi omicidi nell’area di Nassau, in diversi orari, anche in pieno giorno. Gli episodi di violenza, da addebitarsi a conflitti tra gang locali, suggeriscono di esercitare massima cautela nella zona orientale dell’isola di New Providence (Nassau), soprattutto negli spostamenti a piedi o in macchina, in particolar modo di notte. Si invitano i connazionali a prendere tutte le necessarie precauzioni durante i periodi di permanenza sul territorio, nonché in fase di preparazione del viaggio.Si registrano fenomeni di furti, borseggi e altri episodi di micro-criminalità.Si ribadisce che esistono aree in cui è pericoloso recarsi, soprattutto nelle ore notturne: a seguito di alcuni episodi di violenza ai danni di turisti stranieri (anche italiani), si invita ad esercitare cautela negli spostamenti a piedi o in auto, sull’isola di New Providence (Nassau).Si suggerisce di seguire le avvertenze che vengono fornite, di volta in volta, dagli Operatori Turistici e dagli Hotels dove si alloggia. Prestare particolare attenzione nella scelta dell’alloggio, specialmente (AirBnB), se si opta per aree con minore concentrazione di turisti e di strutture ricettive.Si segnala un progressivo incremento della criminalità anche nelle zone turistiche e nei locali di Nassau e di Freeport, frequentati da giovani e da turisti, ove possono essere spacciate sostanze stupefacenti.
Il Paese condivide con il resto del mondo la crescente esposizione al fenomeno del terrorismo internazionale.
Nel corso della stagione dei cicloni (orientativamente da giugno a novembre), si potrebbero verificare forti disagi o situazioni di emergenza.Eventi meteorologici estremi, come gli uragani "Irma" e "Maria", che hanno colpito l'intera fascia insulare dei Caraibi nel settembre 2017, e "Dorian", che ha avuto un impatto devastante nel settembre 2019, potrebbero verificarsi nuovamente, gravando in modo serio sull’operatività delle infrastrutture locali, e limitando fortemente sia la capacità di risposta delle Autorità locali, sia l’assistenza consolare da parte della rete diplomatica.Comunicazioni e collegamenti Internet e telefonici potrebbero essere compromessi, e i trasporti interrotti anche per periodi prolungati.E’ opportuno informarsi, prima della partenza sulla situazione meteorologica a destinazione, attraverso il proprio Agente di viaggio e consultando direttamente il sito www.nhc.noaa.gov nonché in loco, attraverso i media, attenendosi scrupolosamente ai suggerimenti ed agli eventuali alerts emessi dalle Autorità locali.
A seguito di diversi episodi di attacchi da parte di squali nel 2024, le Autorità locali hanno invitato ad esercitare massima prudenza nelle acque intorno a New Providence e nelle isole ed isolotti adiacenti. Per maggiori informazioni, si rimanda al sito del Ministero delle Risorse Agricole e Marine di Bahamas: http://www.bahamas.gov.bs/agriculturemarine, in particolare alla sezione “Agency Notices”, nonché alla sezione Avvertenze di questa Scheda.
Si registrano reati anche violenti (rapine a mano armata e aggressioni sessuali) nella zona di New Providence e Grand Bahama, ove si raccomanda la massima cautela anche nelle ore diurne. Le zone più povere di Nassau definite “Over the hill” sono assolutamente da evitare.
Si consiglia ai connazionali di:- registrare i dati del proprio viaggio su DOVESIAMONELMONDO;- esercitare le normali misure di cautela.
Qualora si decida, sotto la propria responsabilità, di intraprendere un viaggio nella stagione dei cicloni, si raccomanda di esercitare la massima cautela evitando le zone ove maggiore potrebbe essere l’esposizione al rischio.
A seguito di diversi episodi di attacchi di squali, verificati nel 2024, si raccomanda inoltre ai connazionali di:- evitare di entrare in mare durante il "Fish Feeding" (praticato da Operatori turistici, per attirare pesci e tartarughe);- evitare di entrare in acqua, se si hanno ferite che possono produrre sanguinamento in mare.
Capitale: NASSAUPopolazione: 399.440 Superficie: 13.939 km2Fuso orario: - 6 h rispetto all’ItaliaLingue: ingleseReligione: protestanteMoneta: Dollaro delle BahamasPrefisso dall'Italia: 001 242Prefisso per l'Italia: 01139Clima: clima subtropicale. La stagione degli uragani coincide, generalmente, con il periodo che va dal 1 giugno al 30 novembre.