Johnny DeCesare e Jace Panebianco firmano: The windsurfing movie
21-09-2010Magazine
Questo film è pronto a sorprendere, è pronto a diventare il film culto per gli amanti del windsurf! Supervisionato dal già premiato direttore della fotografia Johnny DeCesare, questo film ha come protagonisti i migliori windsurfisti al mondo. Dopo aver collezionato diversi successi cinematografici, DeCesare ha infatti rivolto il suo obiettivo verso l’oceano e la partecipazione da parte dei windsurfisti di maggior talento è stata immediata. Hanno partecipato alle riprese personaggi del calibro di Levi Siver, Jason Polakow, Kai Lenny ed il re Robby Naish, girando nelle migliori location di tutto il mondo.
Tra i protagonisti del movie sicuramente il personaggio più osservato è stato sicuramente il giovane Kai Lenny, 12 anni, erede apparente di Robby Naish che a soli 13 anni portava a casa il suo primo titolo. La vicinanza tra i due è innegabile, non soltanto perché Lenny pensa a Robby come la sua fonte d’ispirazione ma soprattutto perché i due sono affini nell’innegabile talento.
Alle spalle dei protagonisti di scena, questo film ha visto quali operatori silenti dietro la macchina da presa, Johnny DeCesare e Jace Panebianco. Il primo, fondatore della Poor Boyz Production si è posto come il connubio vivente tra atleta e regista, mostrandosi sin da subito entusiasta all’idea di girare questo film. Jace Panebianco, ricordato primariamente per il segno indelebile lasciato nel mondo del windsurf, con l’invenzione di ben tre manovre aeree, ha dato invece un apporto contributivo più tecnico
Il calcio d’inizio per quello che in origine era solo un progetto chiamato “The windsurfing movie” è stato piantato nel 2004 grazie ad un incontro casuale tra DeCesare e Panebianco. All’inizio era solo un’idea grossolana quella che avevano i due, dopo è diventato il film di cui potrete percepire un assaggio cliccando su “The windsurfing movie”.