Le eccellenze del Windsurf a Reggio Calabria per i Mondiali 2012

19-04-2012
All News

Reggio Calabria - Il vento sulla vela, uomini e donne, i più forti del mondo, in equilibrio su tavole che sfideranno le onde dello Stretto, questo lo spettacolo al via da oggi nello specchio di acqua antistante il lido Comunale di Reggio Calabria, in occasione dell’unica tappa italiana dei mondiali di Windsurf 2012. Dopo quindici anni, la prestigiosa competizione Windsurf World Cup, torna in Italia, nelle acque del suo profondo Sud nella ventosa cornice dello Stretto tra Reggio Calabria e Messina, dopo la tappa italiana a Riva del Garda, in provincia di Trento, nel 1997.

La Professional Windsurfers Association (PWA) porta in riva allo Stretto circa ottanta atleti da tutto il mondo, il campione in carica, lo svizzero Bjorn Dunkerbeck (assente la campionessa del mondo, la caraibica Sarah Quita Offringa), molti italiani e due, in particolare, Andrea Cucchi ed Emanuela Giorgi, associati del circolo Windsurf dello Stretto con sede a Reggio e presieduto da Roberto Raffa, che, con il comitato organizzatore presieduto da Vincenzo Turiano, ha promosso l’evento in collaborazione con l’Asi, Alleanza Sportiva Italiana, la Fiv, Federazione Italiana Vela, il Coni, Comitato Olimpico Nazionale Italiano, l’ISAF Federazione Internazionale Vela. Patrocinata dalla Regione Calabria, dalla Provincia e dal Comune di Reggio, la sei giorni intensa di gare, sport, spettacolo ed intrattenimento si aprirà questa mattina e si protrarrà fino a martedì 24 aprile con un programma ricco e variegato (riportato iun calce).

Ieri il taglio del nastro cui erano presenti Jimmy Diaz, presidente della Professional Windsurfers Association (PWA), il vice presidente della Giunta Provinciale di Reggio Calabria Giovanni Verduci, il consigliere comunale delegato alla Cultura ed ai Grandi Eventi, Monica Falcomatà, il dirigente nazionale Asi Tino Scopelliti, oltre Vincenzo Turiano e Roberto Raffa. Ad aprire il corteo di bandiere e atleti da tutto il mondo, la mascotte ‘Rocco Scirocco’, la banda della Città di Reggio Calabria ed il gruppo folkloristico degli ‘Agatini’.

Tante le iniziative ed i contributi dal territorio da parte dell’Accademia di Belle Arti, i cui studenti hanno creato materialmente proprio “Rocco Scirocco”, mascotte ufficiale della tappa italiana, delle Poste Italiane, che hanno emesso due annulli filatelici ad hoc e le cartoline postali, dell’Università per Stranieri “Dante Alighieri”, per i servizi di interpreti e traduttori, delle scuole cittadine che hanno accolto i rappresentanti del Col al fine di collaborare alla promozione dell’evento.

Tanti gli atleti italiani: Laura Linares, Emanuela Giorgi (entrambi al primo mondiale) e Greta Benvenuti per le donne; per gli uomini Andrea Ferin, Franceso Prati (entrambi al primo debutto nel campionato mondiale) Roberto Actis, Duccio Bardeschi, Marco Begalli, Max Brunetti, Michele Cicerone, Lucio Cozzupoli, Andrea Cucchi, Matteo Iachino, Carlo Ligonla, Alberto Menegatti, Cosimo Raiola, Malte Reuscher, Luigi Romano, Andea Rosati e Cristiano Siringo.

L’entusiasmo è già di casa. “E’ la prima volta che ci troviamo a Reggio Calabria ed è un piacere essere qui”, aveva già dichiarato Jimmy Diaz, windsurfista di successo e presidente della Professional Windsurfers Association (la cui sede centrale è negli Usa) nella conferenza stampa di qualche giorno fa, moderata dal giornalista, windsurfista, Michele Cucuzza. Dopo l’inaugurazione del villaggio, al via oggi le gare che vedranno, nell’arco dei sei giorni, come disciplina protagonista quella dello Slalom, una competizione di velocità tra un percorso e più boe, tornato in auge dopo gli anni Novanta.

Lo spettacolo è dunque annunciato anche perché la regata ‘slalom’ è particolarmente coinvolgente, tanto dalla spiaggia quanto dal suggestivo lungomare Falcomatà.

Questo nel dettaglio il calendario delle gare e degli eventi:

Dal 19 al 24 aprile tutti i giorni dalle ore 9.30 alle ore 17.00 si svolgeranno le gare nello specchio d’acqua che va dal Lido comunale al Circolo Velico. Contestualmente si svolgeranno attività sportive pluridisciplinari a cura delle società affiliate all’Alleanza Sportiva Italiana (tra le altre minibasket, minivolley, calcio 3x3, ginnastica artistica, ritmica, danza sportiva, fitness, walking, spinning, balli caraibici e latino – americani).

Giovedì 19 aprile a partire dalle 19,00 sul palco allestito nei pressi del Villaggio si terrà uno show allestito dalle scuole di danza della Città

Venerdì 20 aprile intorno alle 16, nel piazzale Stazione Lido, raduno motociclistico Harley Davidson, mentre alle 21,30, sempre sul palco allestito nei pressi del Villaggio, si potrà assistere al concerto del cantautore Sagi Rei.

Sabato 21 aprile (dalle 19 circa) serata “Varietà” (con artisti locali che allestiranno uno spettacolo di canto e ballo), mentre domenica 22 aprile (dalle 19 circa) sfilata di moda curata dall’Associazione “Sarti e Stilisti Calabresi”

Lunedì 23 a partire dalle 19,00 esibizione di artisti e band locali (tra gli altri Quandera, Tina A Quartet, Taranquartet, Non ti regoli, Mariolina Mazzeo, Federica Polimeni, Pasquale Capri’).

Martedì 24 invece, Gran Galà Finale che si terrà a conclusione delle gare sportive , quindi dalle 18,30 circa in poi. La manifestazione si svolgerà, anch’essa, sul palco allestito nei pressi del Villaggio e sarà condotta dal noto presentatore e giornalista Michele Cucuzza (testimonial dell’evento) accompagnato da Marilena Alescio. Durante la serata verranno premiati gli atleti vincitori della tappa. Allieteranno il Galà le artiste reggine Micaela ed Alma Manera.

Tutte le info e le notizie sono reperibili sul sito Web Site

Anna Foti

Windsurf a Reggio Calabria per i Mondiali 2012
Windsurf a Reggio Calabria per i Mondiali 2012
20-07-2023 Competizioni

Iniziati a Torbole i Campionati Europei iQFoil Youth & Junior

Europei iQFoil a Torbole: italiani partono bene Record di iscritti con 422 atleti Nago-Torbole (TN) - Al...
15-07-2023 Competizioni

Conclusi Europei giovanili iQFoil-Tante medaglie per l'Italia

Europei iQFoil giovanile: 6 medaglie per l’Italia Doppio oro per Federico Pilloni (Europeo Under 19...
09-07-2023 Competizioni

Conclusi Europei giovanili iQFoil-Tante medaglie per l'Italia

Europei iQFoil giovanile: 6 medaglie per l’Italia Doppio oro per Federico Pilloni (Europeo Under 19...
07-07-2023 Competizioni

Sabato le medal series dei Campionati Europei iQFoil Youth & Junior

Giornata spettacolare a Torbole con marathon race e slalom, che hanno...
06-07-2023 Competizioni

Day 4 Europei iQFoil giovanili: venerdi ultime battaglie per guadagnare le medal series

Campionati Europei giovanili iQFoil, 1-8 luglio Dopo la pioggia...
04-07-2023 Competizioni

Seconda giornata Europei giovanili iQFoil con Italia ancora protagonista

Campionati Europei iQFoil Youth & Junior, Torbole 1-8...