spot per medi ed esperti situato di fronte all'omonimo Hotel. Siccome lavora con venti da nord-ovest e sud-ovest funziona abbastanza raramente (soprattutto dopo i cicloni), molto affollato da bagnanti e barche nel weekend.
La lingua ufficiale è lâInglese, la moneta è la rupia di Maurizio e la religione ufficiale è lâinduismo. Una curiosa caratteristica, è che le vie cittadine hanno due nomi: uno ufficiale, lâaltro tradizionale. Si caratterizza per la cordialità della sua gente e per la commistione nello stresso territorio di edifici moderni, centri dellâamministrazione insulare, (a capo di nove distretti: Rivière du Rempart, Savanne, Plaines Wilhems, Grand Port, Flacq, Rovière Noire, Pamplemousses, Moka, oltre a 21 altre isole circostanti), e strutture agricole, deputate alla lavorazione della canna da zucchero, oltre che alla sua coltivazione.
Nelle zone a ridosso della catena montuosa del Moka, verso lâentroterra dellâisola, sono sterminati gli altipiani che ospitano colonie di bestiame, il cui allevamento costituisce il terzo introito nazionale dopo lâagricoltura e il turismo. La zona industriale raccoglie anche opifici per la produzione di birra e lavorazione dei cereali e del malto, perfettamente sposati con le strutture in crescita per il turismo e le suddette strutture amministrative. I negozi che si trovano in centro sono lussuosi e relativamente costosi.