Come arrivare da:


Sei in: » Europa » Portugal » Faro » Algarve »

Praia do Amado

Lo spot si trova appena a Sud del villaggio di Carrapateira.
• Offre onde molto consistenti.
• Parzialmente riparato dal vento da Nord.
• Il picco migliore si sviluppa di fronte ad una grande roccia al centro della baia (e della spiaggia).
• Diversi picchi sparsi non molto affollati si formano nella parte più  a Sud della spiaggia.

Beachbreak lefts/rights - winds from east are offshore - waves small/medium - some rocks - all levels. These information contain statistic value only and are not intended to be interpreted for all sea conditions

The go-to place for alot of surfers, this long beach break is perfect for all levels of surfers. Because of this it's subject to heavy crowds. Here you'll find a real variety of waves, from punchy over-head walls to cruisy, mellow breaks. This beach has something for everybody.  With cafés over-looking the beach, enjoy Amado's world famous hotdogs after a long day of surfing.  

One of Portugal’s best surfing spots due to its strong currents and steep waves, Amado beach regularly hosts international competitions and is very popular during the summertime. It is easy to access and offers a lot of parking space, perfect if travelling by caravan or if you intend to spend the day sunbathing or going for a swim in its clear waters.

Praia do Amado has several Surf Schools and many surfers of all nationalities during the summer. Wave quality varies considerably according to the deposition of sand and the quality of the sea bottom. Generally very consistent with right and lefthanders. The peaks nearer the car park have a larger crowd. To reach the beach take the dirt track along the sea from Bordeira beach.


Informazioni extra

Praia do Amado is a fantastic open beach and also very popular in the summer. This surf spot offers great waves, lefts and rights everywhere and works well through the tide, but low.


Ricettivita'

Per il vostro viaggio vi consigliamo di rivolgervi a:
www.puresurfcamps.it


Hourly Forecast 8 days
Viaggiare Sicuri Portugal Ultimo aggiornamento: 26/06/2025
Indicazioni generali, ordine pubblico e criminalita'
Considerata la frequenza di borseggi e di furti, si raccomanda di prestare particolare attenzione nelle aree di seguito indicate:   Lisbona - principali zone turistiche (in particolare Belém, Baixa, Alfama, Castelo, Bairro Alto e Chiado) così come sui mezzi di trasporto pubblico più frequentati (metropolitana, autobus e tram, in particolare n. 28 e 15);Oporto - Ponte Dom Luís I, stazione della metropolitana Trindade, Rua Santa Catarina, linea Eletrico (tram) e Ribeira;Algarve - nel periodo estivo, principali località turistiche e città.      

Rischio terrorismo
Il terrorismo rappresenta una minaccia globale: nessun Paese può essere considerato completamente esente dal rischio di episodi riconducibili a tale fenomeno.Le Autorità portoghesi hanno rafforzato le misure di sicurezza a tutela di potenziali obiettivi sensibili, quali aeroporti, stazioni ferroviarie, ecc. Si raccomanda di esercitare particolare cautela nei luoghi affollati e di attenersi scrupolosamente alle eventuali indicazioni di sicurezza, impartite dalle Autorità locali.

Rischi ambientali e calamita' naturali
Gli incendi forestali, molto frequenti durante i mesi estivi, sono altamente pericolosi ed imprevedibili. Si prega di fare attenzione nelle zone boschive. In Portogallo provocare un incendio forestale è considerato un reato, anche qualora non sia intenzionale.  Per segnalare un incendio o richiedere assistenza medica urgente, si prega di chiamare il Numero di Emergenza Europeo – 112.Per informazioni sul pericolo di incendi forestali, si prega di consultare il sito dell’Istituto Portoghese di Meteorologia:http://www.ipma.pt/pt/ambiente/risco.incendio/#. (mappa interattiva inportoghese).Per informazioni in tempo reale sullo stato degli incendi forestali, consultare il sito dell’Autorità di Protezione Civile:http://www.prociv.pt/en-us/SITUACAOOPERACIONAL/Pages/default.aspx?cID=15Si sono verificati numerosi incidenti, anche mortali, in zone turistiche di balneazione e naturalistiche. Esistono infatti aree, rese pericolose dalle differenti condizioni marittime (per le onde, gli scogli, le maree, i fondali), che possono non essere adeguatamente segnalate. Si prega, pertanto, di prestare la massima attenzione alle disposizioni delle Autorità locali, se esistenti, nonché di rammentare che la forza dell'Oceano è spesso superiore a quella del Mar Mediterraneo.

Aree di particolare cautela


Avvertenze
Si raccomanda ai connazionali di:- registrare i dati del proprio viaggio su DOVESIAMONELMONDO;- fare attenzione in quanto borseggi, scippi e furti - nelle auto e negli appartamenti affittati a turisti - sono frequenti nelle principali zone turistiche e possono talvolta accompagnarsi ad episodi violenti. Sporgere denuncia alle locali autorità di polizia nel caso si subisca un furto. Esiste un Dipartimento della Polizia chiamato "Polícia de Segurança Pública – Comando Metropolitano de Lisboa, Esquadra de Turismo” (Stazione di Polizia Turistica) a cui i turisti vittime di furti o borseggi si possono rivolgere per ottenere assistenza anche nella propria lingua.  A Lisbona, il servizio e’ attivo presso Palácio Foz in Praça dos Restauradores (Tel. +351 21 342 16 23). Ad Oporto, il servizio e’ attivo presso Rua Clube Fenianos 11 (Tel. +351  222 092 006); - portare con sé copia dei propri documenti e titoli di viaggio, conservando gli originali in luoghi custoditi (albergo etc.); - non conservare nello stesso posto documenti e denaro; - non lasciare incustoditi i propri effetti personali e fare attenzione a possibili tecniche di distrazione utilizzate da malintenzionati;- esercitare particolare cautela nella guida di veicoli: la guida, soprattutto nei grandi centri urbani, richiede molta attenzione ed il rigoroso rispetto della segnaletica stradale (anche orizzontale). Il nuovo codice della strada prevede per i non residenti il pagamento immediato di multe, pena il temporaneo sequestro dell'autovettura.

Dati Paese
Capitale: LISBONAPopolazione: 10.639.726Superficie: 92.152 km2Fuso orario: - 1h rispetto all’Italia. Lingue: Portoghese. Nelle località turistiche è diffusa la conoscenza di inglese, spagnolo e francese.Religioni: Cattolica Moneta: EuroPrefisso per l'Italia: 0039Prefisso dall'Italia: 00351Telefonia: esistono tre gestori di telefonia mobile (Vodafone, MEO, NOS). I cellulari, di  norma, funzionano regolarmente, senza difficoltà; è tuttavia consigliabile contattare i propri Gestori di Rete Mobile, per conoscere eventuali operazioni da effettuare, prima della partenza, a tariffe più favorevoli.Clima: il clima è mite. Nel Nord del Paese si assiste ad una considerevole frequenza di precipitazioni in autunno, inverno e, seppur in maniera minore, anche in primavera. Gli inverni sono moderatamente freddi senza mai essere rigidi. Nel Centro-Sud, invece, il clima non è mai freddo, ma gli inverni sono umidi e caratterizzati da precipitazioni abbastanza frequenti. Non si escludono puntuali fenomeni meteo estremi, nel periodo febbraio-aprile (piogge torrenziali unite a forti venti). D'estate il clima è secco in tutto il Paese, tuttavia non si raggiungono mai temperature estremamente elevate nelle zone costiere, specie la sera, a causa dei venti. Nelle Azzorre il clima è fresco e ventoso, moderatamente piovoso per tutto l'anno. A Madeira le temperature non scendono quasi mai sotto i 15º nella stagione umida (da ottobre a marzo), mentre si attestano intorno ai 25º da aprile a settembre.

Documentazione necessaria all'ingresso nel Paese

A proposito di...

Algarve

Faro

Indirizzi utili
Street View
Video