Sei in: » Europa » Norway » Oslo » Oslo »

Lista ListaLista: there are some different spots to sail on down here. You have some rocky beaches and some beatiful sandy beaches. When the wind is good, like it always is. (You will get about 250 days of good condition down here, it's one of Norways windyes spots. Lista is like a ghost town, whit not so many people living here. But the people that lives here is verry nice people. Lista is a litle fishing town. The landscape is realy flat. Theres an old man you can rent a little room, with toilet and a shower, or you can live in the car at the beach parking, there are also toilets here to, and a shower that usually is open. Theres almost wind everyday (250 days) but the best time is in the autumn from September till out in November, thats when the waves are bigg! Parking: The parking is great at the beaches, but a little small further out on the rocky beaches. But good! Beach: You can walk out on almost any beaches, especially one that you have to swim 5 m. Like I told earlier there are sandy beaches and rocky. Wind: The wind is from 15 knots and up. You can get some really strong winds down here. So if you are planning on a trip in the autumn, I would say that you maybe need a 3.4 sail. Waves: The swell from the Northsea can get really good when the direction of the wind and swell comes from the same direction. The Ocean is deep, but the land push the waves up and can get hughe! It's a great wavespot!!

Come arrivare

How to get to Lista? If you come to Norway by plane, you usually comes to Gardemoen Airport outside Oslo. You then travel with car down the E6 to the south, till you reach the sign that says E18 Kristiansand. Just follow this road through Kristiansand, and almost 1 hour. You will then see a sign that says Lindesnes, Farsund and Lista. Follow these signs and you will get there easy. Theres no way you can drive wrong! You can also drive through sweeden if you come over from Germany, then drive up the west coast and follow signs that points the road to Norway, and then again when you come to Norway follow signs that says Kristiansand. You can walk out on almost any beaches,


Quando andare

The wind is from 15 knots and up.


Consigli di viaggio

The parking is great at the beaches.


Hourly Forecast 8 days
Viaggiare Sicuri Norway Ultimo aggiornamento: 11/12/2024
Indicazioni generali, ordine pubblico e criminalita'
Microcriminalità generalmente molto limitata. Si raccomanda, comunque, di attenersi alle normali precauzioni e di osservare prudenza, nelle vicinanze delle stazioni ferroviarie e metro, negli aeroporti, nei pressi delle maggiori attrazioni turistiche e negli alberghi.

Rischio terrorismo
Il terrorismo rappresenta una minaccia globale. Nessun Paese può essere considerato completamente esente dal rischio di episodi ricollegabili a tale fenomeno.Le Autorità norvegesi hanno recentemente deciso di declassare il livello di rischio di attacchi terroristici a "moderato" (giugno 2021). Si raccomanda, comunque, ai connazionali, di prestare dovuta attenzione in ogni occasione, in particolare qualora si frequentino luoghi ad alta concentrazione di persone, e di cooperare con le Autorità di sicurezza norvegesi.

Rischi ambientali e calamita' naturali


Aree di particolare cautela


Avvertenze
Si raccomanda ai connazionali di: - registrare i dati del proprio viaggio su DOVESIAMONELMONDO;- prestare attenzione nelle zone dei fiordi, sui ghiacciai e in zone di montagna  particolarmente impervie;- rispettare i divieti posti nelle zone di cautela (fiordi, ghiacciai, zone montagnose ecc.);- informarsi in anticipo sulle condizioni meteorologiche ed equipaggiarsi in modo adeguato;- informare, a scopo cautelativo, l’albergatore o una persona amica, sulla meta dell’escursione e sull’ora prevista per il ritorno. Qualora si abbia in programma di visitare l’arcipelago delle Svalbard, a causa di specifiche normative e dei regolamenti locali, si consiglia di consultare il sito del Governatore https://www.sysselmestern.no/ , per  informazioni ed avvisi al riguardo. Negli ultimi mesi, si sono verificati numerosi incidenti mortali, nel corso della pratica estrema del "Base Jumping", in alcuni dei quali sono rimasti coinvolti anche cittadini italiani, in aree della Norvegia (Kjerag, Gudvangen) rinomate per la loro bellezza paesaggistica e meta del turismo internazionale, caratterizzate dalla presenza di pendii, dirupi e pareti rocciose, che attirano un numero sempre maggiore di persone, che si lanciano con la tuta alare o con il semplice paracadute.Ai connazionali che si rechino in Norvegia ed intendano praticare il "Base Jumping", si raccomanda - nella consapevolezza degli elevatissimi rischi per la propria incolumità, che ne possono derivare - di valutare con attenzione ogni utile elemento connesso all'esercizio di questa pratica, sia in termini di adeguata preparazione tecnica individuale ai lanci, sia di assistenza in loco da parte di personale specializzato e con le adeguate conoscenze delle tecniche di lancio e della conformazione delle pareti rocciose in cui tale attività, ad alto rischio, viene praticata.Si raccomanda a coloro i quali intendano far volare in Norvegia i propri droni - registrati per scopi amatoriali e non - di attenersi scrupolosamente a tutte le disposizioni stabilite dalle Autorità norvegesi al riguardo (Drones (luftfartstilsynet.no): la loro mancata osservanza può comportare, per i trasgressori, anche l'arresto, il sequestro del drone e la comminazione di pesanti sanzioni pecuniarie. 

Dati Paese
Capitale: OsloPopolazione: 5571 634 (secondo quadrimestre 2024) Superficie: 385.186 km2 (comprese le isole Svalbard e Jan Mayen)Fuso orario: stesso fuso orario dell’Italia (UTC/GMT +1). Ora legale come in Italia.Lingue: norvegese.  Comunemente diffuso  l'inglese.Religione: protestante luterana oltre 80%. Tra le altre comunità cristiane, la maggiore è quella cattolica. Altre religioni sono presenti, inclusa quella islamica. Moneta : Corona norvegeese (NOK) Prefisso per l'Italia: 0039Prefisso dall'Italia: 0047Telefonia: per la rete cellulare, sono presenti i sistemi LTE (4G), UMTS, GSM e NMT, che coprono quasi per intero il territorio nazionale.La Norvegia, essendo parte dello Spazio Economico Europeo, è equiparata ai Paesi UE. Dal 15 giugno 2017 una nuova normativa UE ha abolito il roaming nei Paesi UE e SEE. Il roaming gratuito è quello incluso nei limiti previsti dal proprio abbonamento telefonico.Clima: Freddo. Il clima più mite si registra lungo la costa e al sud del Paese, grazie all'influenza della Corrente del Golfo, tuttavia fortemente variabile e con frequenti precipitazioni, nelle regioni costiere occidentali. Si raccomanda di equipaggiarsi per ogni tipo di clima. Temperature medie ad Oslo, in inverno: -3/-4, in estate: +18/+19°. Per informazioni meteorologiche aggiornate, consultare il sito https://www.yr.no/.

Documentazione necessaria all'ingresso nel Paese

A proposito di...

Oslo

Oslo

Indirizzi utili
Street View
Video