- Cotillo, personalmente lo reputo il posto migliore. Quando il vento è assente negli altri spot, qui potrete sicuramente uscire con la 5.3. Si tratta di una lunghissima baia di sabbia e per raggiungerlo è obbligatorio possedere la macchina: si arriva su delle rocce a picco sul mare, sotto le quali c'è la spiaggia. Sarete costretti a montare la vela sul promontorio per poi scendere con tavola e vela sotto braccio, tra rocce e sabbia. Appena arrivati 'attizzati' dallo spettacolo delle onde non vi renderete conto del dislivello che vi attende, ma a fine giornata tutto diventerà più complicato. Si esce mura a dritta, con onde molto grandi da 2.5 a 5 metri, lunghissime e glassy con un fronte di circa 700/800 m e vento side shore. Unico neo è che le onde sono close out a riva, quindi è molto impegnativo uscire e praticamente proibito sbagliare il rientro, pena una possente 'frullata'! Una volta superate le onde circa 200/300 da riva si possono trovare soltanto dei choppy. beach break a Sud del paesino di pescatori di El Cotillo. Lavora con qualsiasi marea ma molto meglio con l’alta. Spesso è affollato dagli allievi delle scuole di surf di Corralejo e da orde di principianti indisciplinati con longboard e minimalibu. Cotillo-South beach Beach break a Sud del paesino di pescatori di El Cotillo. Lavora con qualsiasi marea ma molto meglio con l’alta. Spesso è affollato dagli allievi delle scuole di surf di Corralejo e da principianti con longboard e minimalibu. Wave Quality Rating 3 Type of Wave Beach break Direction of Wave Right & left Bottom Sand Difficulty Beginners Crowd Level Empty Hazards none General Description A very long sandy beach with a lot of peaks offering lefts and rights. The long white water waves are a ideal playground for the first surfing steps. It is not even necessary to paddle or swim out, making it an ideal location to start surfing at. The spot works on a westerly swell and is offshore in an east wind. Best surfed at medium tide. How to get there 10 minutes with the car from Corralejo Access & Parking Info / Cost Parking and Access very easy Where to Stay Surf Schools Beginners and advanced surfing lessons available, also on offer in the area is spot guiding from experienced guides. When its Flat? Never flat, just windy in the summer, but there are a lot different things to do.
Cotillo is the beach south of Cotillo village. It works in a NNE-NE trade wind direction or ocasionally also in SSW. With a NW to W swell the wave is a very powerfull beach/shore break....
having probably more masts on it`s name than any wave in the Canaries or Europe. Depending on the sandbar and the tide, the wave runs longer or closes out. The NE summer swells do not hit it fully so in summer it is a popular intermediate sailing spot with the sandy beach. Always rig a size bigger as the wind up at the carpark is stronger than in the break. The village upwind causes the wind to be gusty.
Attualmente vi segnaliamo il sito: isolefelici per informazioni su abitazione e viaggi.
Sul versante nord occidentale diFuerteventura – prima di giungere nella famosa Corralejo – ci si imbatte nel tranquillo villaggio di pescatori diEl Cotillo, che in tempi recenti è in via di sviluppo grazie al sorgere di alcuni locali, bar, di nuovi ed ottimi ristoranti e di strutture residenziali per il turismo.
La bella spiaggia di El Cotillo è lunga quasi due chilometri, e la sua principale attrattiva è la fine sabbia bianca di cui è composta. Questo tratto di costa è spesso battuto da un forte vento, ed il mare – esposto alla corrente oceanica – è frequentemente caratterizzato dalla presenza di grandi onde, ragion per cui la spiaggia del Cotillo è meta preferita dagli amanti di sport acquatici come surf, windsurf e kite.
Salendo un pò più a nord lungo la costa, all’altezza del Faro di Toston, la sabbia lascia il posto a formazioni rocciose che danno luogo ad insenature naturali e splendide lagune in cui bagnarsi in tutta tranquillità. Tutta l’area è raggiungibile mediante autobus.
Fuerteventura è la seconda isola in ordine di grandezza dell'arcipelago delle canarie, ma è anche la meno conosciuta. L'isola al contrario di Tenerife e Gran Canaria non è fortemente caratterizzata dai vulcani e relativi promontori. Il clima, complice la vicinanza con la costa africana, è mite tutto l'anno. Le spiagge sono formate da sabbia sia bianca sia dorata e bagnate da un acqua cristallina. L'entroterra è arido ma ogni tanto viene punteggiato oasi e palmizi e da tranquilli villaggi di pescatori, di norma con piccoli porti, sono altrettanto tipici e caratteristici; qui si può entrare in diretto contatto con l'artigianato locale e la genuina quanto tipica cucina a base di pesce. Quest'isola è particolarmente indicata per chi vuole durante la sua vacanza dare un taglio netto al trambusto e alla frenesia della vita moderna, dedicarsi al relax. A Fuerteventura gli amanti della natura, e del mare, gli appassionati di immersioni e del windsurf, per chi vuole immergersi e mettersi a contatto con le tradizioni e la cultura locale hanno tantissime opportunità in quest'isola che tra più le altre conserva il fascino che il senso d'incontaminazione. . Le località pi famose sono: Corralejo, Caleta de Fuste, Playa jandia, Playa barca, La Oliva, Majanicho.. IL CLIMA Alle Isole Canarie le temperature diurne sono costanti durante tutto l’anno e le differenze tra estate (24°/30°) e inverno (18°/25°) piuttosto limitate. L’escursione termica tra giorno e notte è anch’essa contenuta e raramente è necessario qualcosa di più di una felpa quando si esce di sera. L’acqua è invece generalmente fresca (ma mai veramente fredda) a causa delle corrente fredda sud africana e va dai 20° invernali ai 24° estivi. Per quanto riguarda la metereologia le Canarie sono state chiamate fin dall’antichità le isole fortunate per il loro clima mite. Fuerteventura e Gran Canaria in particolare sono soleggiate per più di trecento giorni all’anno e non piove quasi mai (cinque/sei giorni massimo all’anno). Il vento invece è spesso forte (sopra i venticinque nodi). IL SURF Il termine più utilizzato dai surfisti per indicare le Canarie è quello di Hawaii dell’Oceano Atlantico, infatti come queste ultime hanno due stagioni surfistiche, una invernale con grosse swell da nord che colpiscono violentemente la North-shore ed una estiva con swell più contenute che impattano invece la South-shore. L’inverno è sicuramente la stagione migliore per il surf, specialmente da novembre a marzo, perché le onde sono più frequenti, più grandi, più regolari e il vento è spesso off-shore e soprattutto meno violento che nel resto dell’anno. L’altezza media delle onde è in genere intorno ai due metri, ma in inverno non sono rare swell da Nord di quattro/cinque metri. EQUIPAGGIAMENTO Una sola tavola longboard o short (5'10"/6'4") è sufficiente per un surftrip a Fuerteventura, a meno che non vogliate surfare durante la stagione invernale, quando una tavola in piú, lunga (6'8"/7'2"), magari semigun, potrebbe fare comodo. In inverno una muta 3/2 a maniche lunghe è la miglior scelta (soprattutto per proteggersi dal vento), in estate invece è sufficiente una shorty. Comunque anche in inverno non è raro vedere surfisti che usano solo una lycra, Il casco non è obbligatorio ma in certi spot con la bassa marea può proteggervi da spiacevoli inconvenienti. Non c’è comunque da preoccuparsi se si dimentica o rompe qualcosa, a Corrallejo si trovano moltissimi negozi di surf ben forniti e diversi shaper locali di buona fama che producono ottime tavole. PERICOLI A Fuerteventura non ci sono reali pericoli per la pratica del surf se si escludono i pochi spot su reef semi-affiorante. Le onde pur potenti sono piuttosto lente e solitamente non tengono sotto molto tempo. L’unico rischio possono talvolta essere le grosse swell invernali (una o due all’anno), quando le onde raggiungono anche i sette/otto metri e dovrebbero quindi essere affrontate solo da surfisti esperti e ben allenati. VIAGGIO Le principali compagnie aeree che collegano l’Italia con Fuerteventura o le Canarie, sono l’Iberia e l’Alitalia, ma spesso si possono trovare più economici voli charter dell’Eurofly e della Volare, che, tra l’altro, fanno pagare per il trasporto della tavola dai venticinque ai cinquanta Euro. Normalmente dopo un volo dall’Europa si atterra direttamente a Fuerteventura all’aeroporto di Puerto del Rosario, ma talvolta può essere conveniente, per sfruttare le opportunità contingenti e risparmiare qualche euro atterrare a Gran Canaria e raggiungere Fuerteventura in traghetto o volo interno, due sono le compagnie aeree: Binter ed Islas Airways, quest’ultima a volte offre biglietti per meno di 30 Euro (le varie isole sono frequentemente ed efficientemente collegate tra loro via nave e con numerosissimi voli interni). Il trasferimento dall’aeroporto a Corralejo dura circa quaranta minuti, SPOSTAMENTI Per praticare il surf a Fuerteventura è assolutamente necessaria un auto. La maggior parte degli spot infatti sono lontano dall’abitato di Corralejo, mentre quelli raggiungibili a piedi sono molto affollati di grommet e non sempre rompono. Per quanto riguarda le auto a noleggio, specialmente nei periodi di punta sono molto difficili da trovare, quindi é altamente consigliato prenotare dall’Italia, il costo é molto basso se prenotate in anticipo: dai 20 ai 25 Euro al giorno con assicurazione Kasko e Km. illimitati, la benzina costa sui 65 centesimi al litro. Noi vi possiamo offrire una flota di oltre 7.000 veicoli. Se non si hanno problemi di budget nella scelta dell’auto è meglio optare per un piccolo fuoristrada in quanto le strade della North-shore (dove si trovano i migliori spot) sono sterrate e disseminate di sassi lavici affilati e taglienti. CIBO ED ALLOGGIO Anche per quanto riguarda l’alloggio la scelta disponibile è notevole. Per dormire si possono spendere dai 20 euro dei residence più economici ai 100 degli hotel di lusso. Una buona scelta qualità /prezzo (soprattutto se si è almeno in due, magari con la solita fidanzata/moglie non surfista) sono i pacchetti tutto compreso acquistabili da noi per 35-40 Euro al giorno con trattamento di mezza pensione. Vi consigliamo il Residence Giardini dell'Atlantico situato in posizione strategica in Corralejo. Per ciò che concerne il cibo, Corralejo è piena di piccoli ristoranti tipici nei quali si può fare una cena completa e abbondante a base di pesce con massimo 15/20 euro.